Calendario delle prossime camminate
Percorso su fondo prevalentemente sterrato nelle aree boschive di 8 km.
Ritrovo anticipato a Nizza Monferrato ore 17:20, piazza G. Marconi.
Percorso di circa 9 km, in parte su fondo sterrato, nell'area sorgiva del Rio Sernella.
Obbligo luci e fasce alta visibilità.
Percorso su fondo prevalentemente sterrato, sul crinale delle colline, di 11 km.
Ritrovo anticipato a Nizza Monferrato ore 8:20, piazza G. Marconi.
Per vivere una bella avventura di più giorni nella cittadina del nord della Sardegna, uno dei borghi più belli d'Italia.
Questo nuovo circuito nasce con l’idea di offrire l’opportunità di mettersi alla prova non in una gara a tempo ma in prove dove a farla da padrone saranno gli elementi tecnici che caratterizzano la nostra splendida disciplina.
Percorso di circa 8 km su fondo misto.
Ritrovo anticipato a Nizza Monferrato ore 16:15, piazza G. Marconi.
Percorso di circa 9 km su fondo in parte sterrato.
Obbligo luci e fasce alta visibilità.
Percorso tra le colline, di circa 9 km, su fondo in parte sterrato.
Obbligo luci e fasce alta visibilità.
Percorso su fondo sterrato di 13,8 km, sino alla panchina Gigante di Ricaldone e successivamente tra aree boschive collinari.
Ritrovo anticipato a Nizza Monferrato ore 8:15, piazza G. Marconi.
Questo nuovo circuito nasce con l’idea di offrire l’opportunità di mettersi alla prova non in una gara a tempo ma in prove dove a farla da padrone saranno gli elementi tecnici che caratterizzano la nostra splendida disciplina.
Per lo spazio di un fine settimana, indossa le scarpe da ginnastica, prendi i bastoncini, benvenuto alla 7a Marcia Nordica delle Alpi di Bessans. 2 giorni di cammino nell'Alta Maurienne Vanoise.
Il progetto "I sentieri del Lupo" grazie al lavoro di monitoraggio nell'ambito di Lifewolfalps.eu, ci porterà sulle tracce del lupo e a dar voce a chi vive in prima persona le conseguenze del suo ritorno, l'allevatore Amedeo Amich.
Due giorni dedicati alla camminata nordica, alle visite al Parco Paleontologico, al giro città, al cibo e alle nostre colline ricche di vigneti e noccioleti.
Questo nuovo circuito nasce con l’idea di offrire l’opportunità di mettersi alla prova non in una gara a tempo ma in prove dove a farla da padrone saranno gli elementi tecnici che caratterizzano la nostra splendida disciplina.
Se vuoi essere informato via mail di tutte le nostre attività, registrati qui